Legal

Legal

Ambito territoriale

Se non diversamente specificato, le informazioni qui riportate sono rivolte esclusivamente ai clienti aziendali domiciliati in Italia. I prodotti sono generalmente intermediati da broker assicurativi specializzati.

La vostra soddisfazione in merito ai servizi da noi offerti ci sta a cuore!

Per questo motivo consideriamo molto seriamente ogni vostro suggerimento, commento o reclamo. Il modo più veloce per segnalare  dubbi e inviare richieste è di contattare il vostro relationship manager o la vostra persona di riferimento.

Come presentare i reclami e risolvere le controversie

  • All’impresa assicuratrice

    Per qualsiasi reclamo inerente al contratto di Assicurazione, il reclamante può rivolgersi direttamente per iscritto (a mezzo posta, fax o e-mail) all’Ufficio Reclami della Compagnia:
    Elips Life Ltd.
    (Ufficio Reclami)
    Via San Prospero, 1 – 20121 Milano
    Fax: +39 02 82 958909
    e-mail: reclami@pec.elipslife.com
    specificando per iscritto e in maniera dettagliata le ragioni e i fatti invocati. L’Impresa darà risposta al reclamante entro e non oltre 45 (quarantacinque) giorni dal ricevimento del reclamo. 
  • All’IVASS

    Qualora il reclamante non si ritenga soddisfatto dell’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro nel termine massimo di 45 giorni, potrà rivolgersi per iscritto a:

    IVASS – Servizio Tutela del Consumatore
    Via del Quirinale, 21 – 00187 Roma.
    Il reclamo dovrà essere inviato all’IVASS a mezzo posta, oppure trasmesso via fax al numero 06.42.133.206.
    La presentazione del reclamo può avvenire anche via PEC alla casella di posta elettronica certificata ghgryn.pbafhzngber@crp.vinff.vg 
    È inoltre possibile utilizzare il seguente modulo di reclamo: http://www.ivass.it/ivass_cms/docs/F2180/Allegato2_Guida ai reclami.pdf 
    Info su: www.ivass.it.

  • All’Autorità del Liechtenstein

    I reclami che possono essere indirizzati all'IVASS, possono anche essere indirizzati all'Autorità di Vigilanza del Paese di origine della Compagnia (Liechtenstein), e precisamente, secondo quanto da essa previsto, alla:

    Financial Market Authority (FMA) del Liechtenstein
    Landstrasse 109, Postfach 279
    9490 Vaduz, Liechtenstein
    Telefono +423 236 7373 - Fax +423 236 7374 - Email: vasb@szn-yv.yv

Si ricorda che nel caso di mancato o parziale accoglimento del reclamo è fatta salva in ogni caso la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria.

Prima di ricorrere all’Autorità Giudiziaria è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie:

  • Mediazione: Interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito www.giustizia.it (Legge 9/8/2013, n. 98).
  • Negoziazione assistita: Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa.
  • Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie: Per la risoluzione delle liti transfrontaliere il reclamo può essere presentato direttamente al sistema estero competente, ossia quello del Paese in cui ha sede l'impresa di assicurazione che ha stipulato il contratto (rintracciabile accedendo al sito http://www.ec.europa.eu/fin-net) o all'IVASS, che provvede lei stessa all'inoltro a detto sistema, dandone notizia al reclamante.

Dichiarazione sul coinvolgimento

Dichiarazione sul coinvolgimento e la partecipazione degli azionisti al 1° luglio 2022

Ambito

Elips Life SA con sede a Vaduz è autorizzata nel Liechtenstein e aderisce alla legge sulle persone e sulle società (di seguito “PGR”) del Liechtenstein.

Legislazione applicabile

Nel Liechtenstein la seconda direttiva sui diritti degli azionisti dell’Unione europea (ARUG II, direttiva (EU) 2017/828) è stata trasposta nel diritto nazionale mediante la PGR. Elips Life SA (di seguito: “Elips Life”) è una società che svolge attività di assicurazione sulla vita nel Liechtenstein ed è pertanto qualificata come investitore istituzionale ai sensi dell’articolo 367a PGR. Secondo l’art. 367h PGR, Elips Life è tenuta a pubblicare sul proprio sito web la propria politica di partecipazione riguardante le partecipazioni in società quotate in borsa o altrimenti a spiegare pubblicamente il motivo per cui ha deciso di non farlo (criterio “rispetta o spiega”). In caso di partecipazione in società quotate, occorre distinguere tra a) la gestione di azioni nel portafoglio proprio della società e b) le azioni detenute da Elips Life per conto e a rischio dello stipulante o degli stipulanti nell’ambito delle soluzioni di assicurazione sulla vita vincolate a partecipazioni o di assicurazione di rendite.

Informazione secondo l’art. 367h PGR – politica di partecipazione

Elips Life non investe direttamente in titoli e non fornisce né intraprende attività di investimento regolamentate. Inoltre, Elips Life non deteneva partecipazioni azionarie al 31 dicembre 2022.

Elips Life non detiene azioni nel proprio portafoglio, né direttamente né indirettamente, e non prevede di investire in questa classe d’investimento nel prossimo futuro.

Per i suddetti motivi, Elips Life non adotta e non esercita una politica di partecipazione ai sensi dell’art. 367h paragrafo 1 PGR. Si omette pertanto l’informazione in merito ai sensi dell’art. 367h paragrafo 2.

Informazione secondo l’art. 367i PGR – strategia d’investimento e accordi con gestori patrimoniali

Elips Life si appoggia a Swiss Life Asset Managers France, società di gestione patrimoniale soggetta al controllo dell’autorità francese di vigilanza sui mercati finanziari (Autorité des Marchés Financiers) abilitata tra l’altro a gestire attivi per conto di terzi. Nell’ambito delle sue responsabilità principali, Swiss Life Asset Managers definisce la strategia d’investimento del gruppo Swiss Life e le prospettive d’investimento a lungo termine; gestisce e supervisiona il patrimonio d’investimento e i relativi processi; fornisce servizi d’investimento e operativi al gruppo, alle divisioni e alle unità legali, nonché assistenza e consulenza su progetti strategici, transazioni e gestione del portafoglio.  Il mandato strategico conferito a Swiss Life Asset Managers comprende la gestione del patrimonio d’investimento generato dalle attività di Elips Life e la consulenza a favore di Elips Life ove opportuno.

L’obiettivo di Swiss Life Asset Managers è massimizzare la performance corretta per il rischio in linea con gli obiettivi fissati a livello di gruppo e di unità. Al fine di determinare l’asset allocation ottimale nell’ambito della strategia d’investimento del gruppo definita, Swiss Life Asset Managers considera anche altri obiettivi e vincoli specifici di ciascuna unità per quanto riguarda gli investimenti.

Non vi è alcun incentivo per il gestore patrimoniale. Swiss Life Asset Managers fornisce assistenza e consulenza in merito alle modifiche alla Strategic Asset Allocation (“SAA”) dell’unità. La consulenza è fornita in base alle caratteristiche delle passività derivanti dagli affari (ri)assicurativi dell’unità ed è volta al raggiungimento di obiettivi finanziari e di rischio definiti, basati prevalentemente su prospettive di mercato a lungo termine.

Il framework di governance di Swiss Life Asset Manager disciplina il processo decisionale d’investimento.

L’accordo con Swiss Life Asset Managers è in corso.

Privacy Policy

Questa informativa sulla privacy spiega come elipsLife raccoglie, tratta e condivide le vostre informazioni personali. Fornisce inoltre chiarimenti in merito ai vostri diritti in materia di protezione dei dati.

Gli aggiornamenti di questa informativa saranno pubblicati sul nostro sito web o resi disponibili su richiesta.

Ove non diversamente specificato, in questa informativa i termini “elipsLife”, “noi” e “ci” indicano le seguenti società registrate in Liechtenstein.

  • Elips Life Ltd

Nell’ambito delle leggi sulla protezione dei dati, Elips Life SA è responsabile del trattamento dei vostri dati personali e rientra nella divisione “International” del gruppo Swiss Life.

Questa informativa non riguarda il modo in cui soggetti diversi da elipsLife, come ad esempio il vostro intermediario, utilizzano i vostri dati personali. Si raccomanda di leggere l’informativa privacy sul loro sito web o di chiedere loro come trattano i vostri dati. Non ci assumiamo alcuna responsabilità in merito al trattamento dei vostri dati personali effettuato da tali soggetti esterni al Swiss Life International.

Questo sito web ha lo scopo di fornire informazioni e supporto ai nostri partner distributivi e commerciali.

Quali dati raccogliamo quando utilizzate il nostro sito web?

Potremmo raccogliere:

  • I vostri recapiti quali nome, indirizzo, numero di telefono, indirizzo e-mail
  • I dati da voi forniti quando ci contattate

In caso di consenso ai cookie si prega di consultare la relativa informativa

Cookie, tracciamento web e tecnologie analoghe

  • Quando utilizzate il nostro sito web, raccogliamo automaticamente informazioni quali il vostro indirizzo IP (l’indirizzo univoco che identifica il vostro dispositivo fra tutti gli altri collegati ad Internet), il tipo di dispositivo che state utilizzando (ad esempio un tablet, un telefono o un PC) e i cookie del vostro dispositivo.
  • Il nostro sito contiene tecnologie web in grado di raccogliere informazioni sulla navigazione all’interno del sito e sui dati da voi inseriti. Utilizziamo queste informazioni per migliorare la progettazione del nostro sito web e del servizio a voi offerto, attraverso il perfezionamento del customer jurney.
  • I cookie vengono utilizzati per compilare statistiche anonime sull’utilizzo del sito web, per prevenire le frodi e per misurare l’efficacia dei nostri servizi.
  • Per ulteriori informazioni sui cookie e sul tracciamento web, cliccate il seguente link.

A quale scopo utilizziamo i vostri dati?

Noi e i nostri terzi incaricati raccogliamo e trattiamo i vostri dati per adempiere ai nostri obblighi legali e per i seguenti scopi commerciali legittimi:

  • comunicare con voi in merito ai prodotti che possedete o ai servizi che utilizzate
  • individuare o prevenire frodi e altri reati
  • verificare la vostra identità quando ci contattate o utilizzate i nostri servizi
  • chiedere il vostro parere in merito ai nostri servizi
  • effettuare analisi statistiche, sviluppare e migliorare i prodotti e i servizi che offriamo
  • gestire, testare e mettere in sicurezza i nostri sistemi IT, uffici e strutture
  • tenere la nostra contabilità e i nostri registri
  • istruire e risolvere i reclami e rispondere alle richieste di informazioni

Al fine di soddisfare i suddetti scopi commerciali legittimi, manteniamo al minimo la quantità dei dati raccolti e la portata del loro trattamento.

Con chi condividiamo i vostri dati?

Condividiamo i vostri dati personali solo se necessario con:

  • altre società del Swiss Life International, o società a noi affiliate
  • società collegate, comprese le società di riassicurazione, e gli altri fornitori di beni e servizi (limitatamente alle prestazioni a noi erogate)

I vostri diritti di protezione dei dati

Ai sensi della normativa sulla protezione dei dati, avete il diritto di:

  • richiederci una copia dei vostri dati tramite una Richiesta di accesso
  • far rettificare i dati personali inesatti o incompleti in nostro possesso e limitarne l’accesso fino a rettifica intervenuta – ciò impedisce che essi vengano modificati o ulteriormente trattati
  • vedere i vostri dati personali cancellati quando non ne abbiamo più bisogno in base alle finalità per cui erano conservati, o quando sussista un obbligo di legge
  • chiederci di limitare l’utilizzo dei vostri dati, ove necessario per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria
  • revocare il consenso all’utilizzo dei vostri dati personali per fini di marketing
  • opporvi in qualsiasi momento al trattamento dei vostri dati, anche se tale trattamento sia necessario all’esecuzione di un pubblico interesse o di un nostro legittimo interesse
  • ricevere i vostri dati personali e riutilizzarli per scopi di portabilità tra fornitori diversi
  • revocare il vostro consenso, in qualsiasi momento, per qualsiasi motivo, al trattamento a cui avete acconsentito in precedenza, a meno che leggi o regolamenti non ci permettano di continuare tale trattamento

In caso di dubbi su come trattiamo i vostri dati personali o sui vostri diritti di protezione dei dati, non esitate a contattarci. Se avete espresso un problema con noi che non è stato risolto in modo soddisfacente, avete il diritto di effettuare una segnalazione all’autorità locale competente in materia di protezione dei dati (DPA), l’elenco delle DPA in Europa può essere consultato qui.

Trasferimento dei dati

Potremmo trasferire i vostri dati al di fuori dell’UE. Nel caso in cui i dati vengano trasferiti al di fuori dell’UE, abbiamo posto in essere modalità tecniche ed organizzative di salvaguardia che includono, misure di sicurezza dei dati, clausole contrattuali standard adottate o approvate dall’UE o altre soluzioni che soddisfano i requisiti normativi europei sulla protezione dei dati personali volte a garantirne un’adeguata tutela.

Per quanto tempo vengono conservati i vostri dati?

Conserviamo i vostri dati solo per il tempo necessario a soddisfare gli scopi per cui sono stati raccolti e a rispettare i nostri obblighi legali e normativi, come stabilito dalle competenti autorità di regolamentazione.

Processo decisionale automatizzato e profilazione

Non profiliamo e non prendiamo alcuna decisione automatica per gli utenti del nostro sito web.

Ulteriori informazioni

Per esercitare i vostri diritti in materia di protezione dei dati o per saperne di più sull’utilizzo dei vostri dati, contattateci:

Contatti

Elips Life Ltd

Email: pbzcyvnapr@ryvcfyvsr.pbz

Cookie Policy

Imprint

Responsabile dei contenuti:

Elips Life Ltd, sede secondaria italiana

Via San Prospero 1 - 20121 Milano - Italia

T: +39 (02) 82 9589 00
Email:
pbagnggb.vg@ryvcfyvsr.pbz
PEC: <fcna fglyr="pbybe: #00o6r8;">ryvcfyvsr@crp.ryvcfyvsr.pbz</fcna>
Numero di Iscrizione Registro Imprese: MI - 2126819, Camera di Commercio Milano
Codice Fiscale / Partita IVA: 13733431004

Elips Insurance Ltd, sede secondaria italiana

Via San Prospero 1 - 20121 Milano - Italia

T: +39 (02) 82 9589 00
Email:
pbagnggb.vg@ryvcfyvsr.pbz
PEC:
<fcna fglyr="onpxtebhaq: juvgr; pbybe: #00o6r8;">ryvcfnffvphenmvbar@gjgpreg.vg</fcna>
Numero di Iscrizione Registro Imprese: MI - 2126837, Camera di Commercio Milano
Codice Fiscale / Partita IVA: 13735421003

Responsabile della Filiale in Italia: Pierluigi Verderosa

 

Sede principale:

Elips Life Ltd : Gewerbeweg 15, 9490 Vaduz, Liechtenstein

Personalità giuridica: società per azioni
Numero di iscrizione dell’Impresa: FL-0002-304.360-5
Capitale sociale: CHF 12’400’000.00
Socio Unico: Swiss Reinsurance Company Ltd, Zurich

Elips Insurance Ltd : Gewerbeweg 15, 9490 Vaduz, Liechtenstein

Personalità giuridica: società per azioni

Numero di iscrizione dell’Impresa: FL-0002-384.577-7
Capitale sociale: CHF 5’000’000.00
Socio Unico: Elips Life Ltd, Vaduz

Autorità di vigilanza:
Finanzmarktaufsicht Liechtenstein (FMA)
Landstrasse 109
Postfach 279
9490 Vaduz
Liechtenstein

T: +423 236 73 73
F: +423 236 73 74
Email:
<fcna fglyr="onpxtebhaq: juvgr; pbybe: #00o6r8;">vasb@szn-yv.yv</fcna>

 

 

Whistleblowing

Whistleblowing